top of page
Seguiteci...
22-25 aprile 2022
Riabilitango al Festival internazionale TangoEmotion 2022!

Portare Riabilitango ad un evento internazionale di così grande portata e fare lezione accanto a un cast stellare come questo è stato davvero emozionante!
Siamo felici di avere avuto la possibilità di far conoscere sempre di più la tangoterapia e tutti i suoi benefici con una lezione teorica e pratica... che ha subito fatto effetto!



18-09-2021
Sala bianca del Teatro Sociale di Como
Premio letterario internazionale "Vinceremo le malattie gravi"
Siamo davvero felici di aver partecipato a questo prestigioso evento e di essere stati premiati per il nostro contributo al miglioramento della qualità di vita attraverso la tangoterapia Riabilitango.




08-05-2021
Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
Premio "Universum del Patrimonio Femminile"
Marilena Patuzzo è stata insignita del premio Universum del Patrimonio Femminile come ideatrice della tangoterapia metodo Riabilitango e per quanto fa tutti i giorni con i malati sia dentro che fuori dall'ospedale ricevendo un plauso speciale per la gestione del periodo Covid in reparto.




_edited.jpg)

Associazione Italiana Professionisti Tango Argentino
Dal 2020 è nata questa nuova Associazione che racchiude tutte le professionalità del tango argentino, tra cui anche la Tangoterapia.
Siamo onorati di essere stati nominati Coordinatori Regionali per il settore Tangoterapia e siamo felici che questa attività rivesta sempre più importanza nel campo delle terapie complementari.
Marilena Patuzzo - Coordinatrice Regione Lombardia
Luca Botarelli - Coordinatore Regione Toscana
Bando del Comune di Milano - Municipio 4


Seminario di Tangoterapia - Auxologico Milano


Bando del Comune di Milano - Municipio 4


... e per non perdere i benefici ottenuti, vi aspettiamo sempre al Municipio 4 per nuovi
5 INCONTRI DI TANGOTERAPIA RIABILITANGO dal 2 al 30 Aprile 2019!
Bando del Comune di Milano - Municipio 1


Riabilitango per la Sclerosi Multipla
Siamo felici e orgogliosi di questo nuovo traguardo:
è stato pubblicato il primo studio scientifico condotto su malati di sclerosi multipla utilizzando il metodo Riabilitango®!
Lo studio realizzato dalla nostra operatrice Pina Di Tocco mette in evidenza quanto il nostro metodo influisca positivamente sulla qualità di vita dei pazienti e sulle loro capacità motorie (come equilibrio, percezione della fatica e resistenza).
E' la prima volta che in una pubblicazione scientifica non si parla in senso generico di tangoterapia, ma specificatamente di un metodo registrato. Il nostro.
Lo studio è consultabile qui
Riabilitango per l'Alzheimer
Riabilitango oltrepassa i confini: dopo Parkinson, ictus e sclerosi multipla, la Tangoterapia si dedica a chi soffre di demenza di Alzheimer.
A Ferrara l'associazione AMA ha dato il via al primo grande progetto pilota italiano e ha già iniziato l'applicazione pratica del metodo.
A Bologna ARAD Onlus e OliTango hanno presentato un progetto di Tangoterapia e Alzheimer che partirà ufficialmente dopo l'estate.
Siamo orgogliosi di supervisionare questi importanti e innovativi lavori da cui ci attendiamo risultati strepitosi... stay tuned!


28 aprile 2016
Ballando con le stelle After Party con Carolyn Smith
Riceviamo diploma ad honorem Ballando con le Stelle per la Tangoterapia.


Ballerini nella commedia "Segreti"
TeatroTango - Milano, Ottobre 2015


Invito a Pavia:
"un esempio
diverso e innovativo
di buona pratica infermieristica"

Sabato 23 maggio 2015
Ospiti all'associazione Quarto Oggiaro Vivibile di Milano...



Relatrice alla Conferenza internazionale di Tangoterapia Ospedale Sant'Andrea, La Sapienza di Roma


Sabato 19 luglio 2014 stage di Tangoterapia presso l'associazione "Amici obesi" Ospedale Sant'Ambrogio - Milano
Relatrice al convegno scientifico teorico e pratico di Tango Terapia a Reggio Calabria

Da marzo a giugno 2014 corso di Tango Argentino metodo Riabilitango® presso l'Associazione Parkinson



I contatti dell'Associazione:
Via Vincenzo Monti, 25 - Milano.
Tel. / Fax 02 284 78 92
E-mail info@parkinson-lombardia.it
Web www.parkinson-lombardia.it
bottom of page